Corso di Preparazione dello Sci a Mano con Attrezzatura TOKO Swiss
L'8 ottobre, presso il nostro negozio, abbiamo avuto il privilegio di affiancare lo ski man di Toko in un corso dedicato alla preparazione dello sci a mano. È stata un'occasione preziosa per affinare le nostre conoscenze e scoprire alcuni segreti del mestiere. Ecco quindi alcune chicche interessanti da condividere con tutti gli appassionati!
Togliere il fenolo: utilizziamo un attrezzo specifico per rimuovere il fenolo ed esporre la lamina a lavorazione.
Lamine laterali: le lime sono essenziali per la manutenzione.
Si inizia con una lima grossa (com m) per la sgrossatura, poi si passa a una lima fine (com s) per la finitura.
Utilizzo del diamante:
![]() |
Poi si utilizzano lime diamantate per affinare ulteriormente la lavorazione.
Queste vanno pulite con qualsiasi prodotto HC3 oppure con uno specifico.
![]() |
Mano libera con diamante:
È possibile lavorare anche ai lati a mano libera o con uno strumento, ma con un angolo inferiore. Ad esempio, se ho lavorato a 87 gradi con la lima, passo a 88 gradi con il diamante per rimuovere le sbavature.
Si inizia con una lima da 400 (grossa) e poi si utilizza una da 600 (finitura).
Utilizzo del disco per la lamina laterale: possiamo anche usare un macchinario portatile a tazza per la lavorazione del laterale, regolabile con gli angoli desiderati.
È preferibile finire la lavorazione sul "lato" (quindi con la bava verso la soletta dello sci) per discipline tecniche come slalom o gigante.
Per Super G o discesa, invece, è meglio terminare "inferiore" per avere meno presa.
Dopo aver usato la lima diamantata, puoi utilizzare la ceramica per rimuovere le bavature.
Ora ci dedichiamo alla sciolinatura e alla preparazione degli sci.
Una volta preparata la soletta, scaldare il ferro alla temperatura indicata.
Vedi qui: 140 gradi.
È sempre consigliabile dare una passata di sciolina fredda.
Poi distribuire uniformemente.
La sciolina deve riposare a temperatura ambiente per almeno 6 ore.
Successivamente, pulire la lamina mentre la sciolina è ancora morbida.
Dopo il riposo di sei ore:
Utilizzare un attrezzo con taglio piatto.
Dopo, spazzolare prima con una spazzola metallica più ruvida e poi con una in nylon.
Maggiore materiale esce meglio è il risultato.
È possibile applicare il rotor per l'applicazione della sciolina.
![]() |
In alternativa, potrebbe essere utilizzata la paraffina liquida per evitare l'uso del ferro.
Puoi anche mescolare i colori se le temperature variano tra freddo e caldo.
La sciolina gialla è più morbida e offre una velocità maggiore.
La sciolina blu è più fredda e rende di più in velocità.
Il top è mescolare i prodotti per migliorare le performance.
Esiste anche una mescola di silicone, che costa di più, ma offre prestazioni superiori.
Se non si utilizza questa mescola, lo sci scorre più lentamente.